GIORNATA MERAVIGLIOSA…

FRABOSA INCONTRA EMERGENCY.. INCONTRO + CONCERTO!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITUAZIONE IMPANTI E STRADE – 21 DICEMBRE

Gli Impianti di Frabosa sono aperti così come quasi tutti quelli di Pratonevoso e gli impianti Colletto e Mirafiori di Artesina. E’ anche aperto il collegamento da Frabosa a Pratonevoso.

La strada per raggiungere Frabosa Soprana da Frabosa Sottana è pulita e aperta al traffico mentre quella da Miroglio ad Artesina e Pratonevoso è chiusa dalle 10 alle 18 fino a nuova ordinanza per pericolo slavine.

TROFEO MONTE MORO – SKI ALP NOTTURNA – 9 GENNAIO 2009

Sotto l’egidia della FISI AOC si svolgerà una gara di sci alpinismo in notturna con percorrenza di sola salita di dislivello di m. 800. Partenza loc. Seggiovia 880 m.slm – Arrivo loc. Baita delle Stelle 1680 m.slm.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolamento:
Possono partecipare atleti con età minima 18 anni in possesso di visita medica sportiva da presentare tassativamente all’atto del ritiro del pettorale. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite l’invio del modulo debitamente compilato entro il 5 gennaio 2009 (Fax 0174-244052 eMail info@frabosaski.it). La quota di iscrizione è fissata in € 20 e comprende la cena di fine gara con concerto Blues dal vivo, oltre ad uno skipass da utilizzarsi nel comprensorio Frabosaski (escluso Mondolè ski). È obbligatorio l’uso del casco protettivo, gli sci gli attacchi, gli scarponi devono essere conformi al regolamento FISI, sono previste Tecnica Libera e Tecnica Classica. Ogni concorrente deve portare nello zainetto (o marsupio) una giacca e un pantalone antivento. È obbligatorio l’utilizzo della pila frontale da Alpinismo o similare e deve essere tenuta accesa per tutta la durata della gara, pena la squalifica. Tutto il materiale deve essere idoneo alla pratica dello scialpinismo e sarà verificato a discrezione dell’organizzazione. Saranno inflitte, per attrezzatura insufficiente o per errori di percorso, penalizzazioni fino all’esclusione della gara.(vedere regolamento FISI). La richiesta di iscrizione costituisce dichiarazione di idoneità fisica del partecipante: con l’atto di iscrizione il concorrente solleva l’organizzazione da ogni responsabilità civili e penali per danni a persone o cose, che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo la gara. La prova fa parte del circuito regionale ed attribuisce punteggio per la classifica finale come da regolamento Campionato Regionale. Saranno premiati tutti gli iscritti con un gadget e un biglietto valido per il comprensorio di Frabosaski. Inoltre saranno premiati con premi in natura i primi 3 classificati M e F della TC e TL.

Il Vincitore assoluto “KING OF THE HILL” (miglior tempo assoluto tra tutte le categorie) avrà diritto ad un SUPER PREMIO di € 500,00

Premi:
miglior tempo assoluto 500,00 euro
premiati 3 migliori tempi M/F delle categorie TC e TL
1 skipass FrabosaSki in omaggio ad ogni iscritto

In base alle condizioni meteo e dell’innevamento la gara sarà confermata il giorno antecedente lo svolgimento

Programma:
Ore 18,00: accreditamento degli atleti
Ore 19,00: partenza – arrivo con ristoro in baita
Ore 20,30: discesa sotto le stelle accompagnata
Ore 21,00: cena tipica e concerto Blues, Premiazione

NEVE IN ABBONDANZA – 17 DICEMBRE

OGGI GIORNATA RAGGIANTE…LE PISTE VI ASPETTANO! – 18 DICEMBRE

ANCORA NEVE – APERTURA IMPIANTI

Nella notte altri 30 cm di neve si sono posati su Frabosa e sulle sue piste…

L’apertura di tutti gli impianti del Comprensorio è prevista per Sabato 6 Dicembre!

NEVE!

Dopo l’ottima nevicata di ieri, questa mattina Frabosa si è svegliata con un bellissimo sole e ammantata di neve…

NEVICA!

Ottima nevicata in corso, al momento 50cm di neve fresca!

GRANDE CASTAGNATAAAA! E GRANDE FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA!!

Riuscire a organizzare e realizzare una castagnata di questi tempi, non era sicuramente cosa facile, ma la Pro Loco di Frabosa Soprana, in barba alla ormai nota malattia del castagno, ha accettato la scommessa e l’ha vinta, alla grande!
Sabato, e in particolare domenica, le vie e le piazze del paese sono state invase da migliaia di turisti: prova ne è il fatto che nelle due giornate di festa sono stati consumati piu’ di 13 quintali di mundaj!

A far da padroni gli artisti di strada, a consolidare un binomio ormai non più sperimentale ma di successo, cioe’ quello del Festival degli artisti di strada..in montagna e quello della tradizionale Grande Castagnata.

Sabato pomeriggio sono stati accessi i primi bracieri e gli artisti di strada hanno iniziato la loro esibizione, culminata nello spettacolo alla zelig proposto nella sala polivalente. Protagonisti della serata soprattutto il Trio Marelli, trio musicale “d’altri tempi”, prossimi partecipanti nella fortunata trasmissione televisiva X-factor.

La domenica e’ stata indubbiamente il cuore della festa; sin dal mattino gli artisti di strada hanno dato vita a spettacoli davvero unici, proseguiti fino alla serata. A far da cornice, il tipico mercatino e i bracieri, abilmente ammaestrati dai padellari del paese. In serata, la premiazione del migliore artista, scelto dai tantissimi turisti: vincitrici le Masche Parpaje, trio musicale proveniente da Biella; a seguire il mago Potter e la truccatrice Shila.

A chiudere la manifestazione, la tradizionale estrazione della lotteria e il premio al padellaro piu’ anziano, l’istancabile Giorgio Rulfi, classe 1921, nel ricordo di un grande amico e collaboratore della Pro Loco, Giovanni Monferrini.

E’ doveroso ringraziare chi ha permesso che una manifestazione del genere abbia avuto successo: in primis, i ragazzi della Pro Loco, che nonostante risorse limitate ma con molta voglia di fare, hanno dato vita a cio’ che e’ stato; l’amministrazione comunale; i commercianti, albergatori e ristoratori che hanno supportato l’iniziativa; l’Associazione Teatro dei mille colori di Sanremo, regista del festival degli artisti di strada; i banchetti presenti, in particolare il banchetto delle volontarie del banco di beneficenza del paese e il gruppo Emergency di Cuneo; un grazie particolare ai numerosi volontari che hanno collaborato insieme alla riuscita dell’evento, vera forza della manifestazione. E’ proprio questa la vera forza della castagnata di Frabosa, e che la rende unica: l’essere una vera festa di Paese!

E ora,appuntamento all’inverno…